DAL 15 MARZO AL 13 LUGLIO 2025, PALAZZO CALLAS EXHIBITIONS
DOGDOGS “Ho scattato molte fotografie di cani perché mi piacciono i cani, Questa celebre citazione diElliott Erwittracchiude da sola l’essenza della mostra cheSirmionededica a uno dei grandi maestri della fotografia del XX secolo ed evidenzia la sua straordinaria capacità di guardare al mondo e alla vita con grande ironia e contemporaneamente con insuperabile profondità. Dopo le iconiche spiagge di Martin Parr del 2024, la città continua la sua importante collaborazione con l’agenziaMagnum Photos, presentando la celebre esposizioneDOGDOGSdiElliott Erwitt. DOGDOGSmostra unElliott Erwittattraverso uno dei suoi soggetti più cari e celebri, che così egli stesso descrive: Nato in Francia nel 1928 e con una carriera di oltre 70 anni passati in giro per il mondo a fotografare, Erwitt ha immortalato momenti di vita quotidiana e personaggi iconici con un tocco unico ed ha dedicato molta attenzione all’esplorazione della relazione tra uomo e animale. La sua è una fotografia tecnicamente impeccabile, che allo stesso tempo riesce a parlare al cuore di tutti, attraverso immagini capaci di toccare chiunque le osservi. Così commentaAndréa Holzherr, Global Cultural Director diMagnum Photos: Con un palinsesto sempre più ricco di corsi, premi ed incontri,Sirmionesi conferma la casa gardesana della fotografia e rafforza la collaborazione conMagnum Photosconsolidando il proprio ruolo come punto di riferimento per il mondo della fotografia. IlsindacodiSirmione,Luisa Lavelli, commenta: “I cani sono come le persone, solo con più capelli” (Elliott Erwitt) La visita alla mostra è arricchita dalla possibilità di vedere “I Bark at Dogs“, film diretto daDouglas Sloanche esplora la vita e l’opera di Erwitt, alternando momenti di commedia e riflessione, per fornire un ritratto intimo del genio creativo dietro la macchina fotografica. DOGDOGS Orari di apertura Ingresso libero
Mostra fotografica di Elliott Erwitt
in collaborazione conMagnum Photos
Palazzo Callas Exhibitions
15 marzo – 13 luglio 2025
perché non fanno obiezioni all’essere fotografati
e perché non chiedono la stampa delle fotografie”
“I cani sono onesti. Non fingono di essere qualcosa che non sono. Sono ciò che vedi, ed è quello che cerco di catturare.”La grande fotografia che parla a tutti
“Il legame speciale e senza tempo tra le persone e i loro animali domestici è ciò che Elliott Erwitt ha saputo immortalare nelle sue immagini piene di umorismo e leggerezza. Attraverso scene giocose, ha rivelato una profonda comprensione della relazione che noi umani condividiamo con i nostri amici animali. Nelle sue immagini la straordinaria maestria tecnica e compositiva si fonde con il tratto distintivo del suo modo di vedere il mondo.”Il legame speciale con Magnum Photos
“Siamo molto orgogliosi della collaborazione con Magnum Photos, un legame che anno dopo anno ci ha consentito di avere a Sirmione grandi nomi della fotografia internazionale. Dopo Paolo Pellegrin, Cristina de Middell, Richard Kalvar e Martin Parr, la nostra casa sirmionese della fotografia apre le porte ad un gigante del 900 con le sue divertenti ed acute immagini che ci regalano riflessioni sorprendenti sui nostri rapporti quotidiani con gli animali e sulla nostra stessa vita”.Un omaggio al rapporto tra uomo e animale
L’Assessore al Turismo,Riccardo Genovesi, esprime la sua soddisfazione per l’esposizione e sottolinea:
“Viviamo sempre più a stretto contatto con i nostri amici a quattro zampe con i quali condividiamo esperienze quotidiane, viaggi e avventure, tanto che anche i cani, ormai, sono diventati turisti a tutti gli effetti! Questa mostra è un omaggio alla loro costante presenza al nostro fianco. Le fotografie di Elliott Erwitt ci offrono la preziosa opportunità di esplorare con acuto divertimento la relazione tra noi e i nostri cani, regalandoci prospettive inedite e dettagli che spesso sfuggono al nostro sguardo.”Un film per esplorare la vita e l’opera di Erwitt
Mostra fotografica di Elliott Erwitt
in collaborazione conMagnum Photos
Palazzo Callas Exhibitions,
15 marzo – 13 luglio 2025
Inaugurazione: venerdì 14 marzo, ore 11:00
Tutti i giorni 10:30-12:30 e 16:30-19:00
Venerdì e sabato 10:30-12:30 e 16:30-22:00
Chiuso il lunedì, eccetto festivi
Info, Ufficio Cultura e Turismo: cultura@sirmionebs.it | 030 9909 184